Ipoacusia e mascherina

Ipoacusia e mascherina
27MAR

Da quando utilizziamo le mascherine tutti ci siamo resi conto di quanto sia importante la possibilità di leggere il labiale, soprattutto per chi ha una diminuzione (anche lieve) della capacità uditiva. Per chi utilizza apparecchi di qualche anno fa, questa difficoltà è in parte attenuata ma non risolta.

Il nostro paziente A.L, utilizza da anni e con soddisfazione un Oticon Acto Pro ; con le mascherine e con gli schermi protettivi incontrava grandi difficoltà d'ascolto, tali da rendere stressante qualsiasi attività, anche quelle quotidiane. Su mio suggerimento ha scelto un MAICO ALIGO, apparecchio di ultima generazione dotato di Intelligenza Artificiale.
Durante i primi test ho rilevato un miglioramento netto di comprensione del parlato in mezzo ai rumori, al Matrix Test siamo passati da un valore medio di + 13dB a +3dB (valore medio normo udente lingua italiana - 6,7dB) ; al termine dell'adattamento arriveremo probabilmente a +1dB.

Anche nella vita quotidiana il nostro paziente ha rilevato un netto miglioramento, le attività quotidiane sono tornate piacevoli ,il problema mascherine è stato minimizzato.

Chiamaci per una prova della nuova tecnologia.

☎ 0341 284292








#centroacusticolecco #ipoacusialecco #centroacustico #apparecchiacustici #audiologia #oticon #maico #signia #resound #hearingaids