Apparecchi acustici: meglio quelli a batteria o ricaricabili? Una guida per le tue esigenze

Apparecchi acustici: meglio quelli a batteria o ricaricabili? Una guida per le tue esigenze
4SET

Il rimedio più immediato, consigliato dagli audioprotesisti a fronte di una perdita dell’udito, è certamente quello degli apparecchi acustici

Tuttavia, oggi molto più che in passato, il mercato è ricco di proposte, che possono, con le loro differenti caratteristiche, trarre in confusione circa l’acquisto della soluzione più adatta alle proprie esigenze. Nella scelta, il supporto di un professionista è cruciale, ma può esserlo anche conoscere le differenze tra apparecchi acustici a batteria o ricaricabili. Vediamole insieme.

Perché scegliere l’apparecchio giusto è importantissimo

La scelta di un apparecchio acustico è un momento fondamentale per chi soffre di ipoacusia, perchè può trasformare radicalmente la sua qualità di vita

Non si tratta solo di recuperare la capacità di sentire, ma di riconnettersi con il mondo, di partecipare attivamente alle conversazioni, di godere della musica e dei suoni della quotidianità. 

Ecco perché, tra le varie caratteristiche di questi dispositivi, è fondamentale porre una certa attenzione anche alla tipologia d’alimentazione

Mentre per alcune persone potrebbe essere più agevole optare per apparecchi acustici tradizionali a batteria sostituibile, per altre potrebbero essere meglio le innovative soluzioni ricaricabili. Cosa le differenzia.

N.B. L’alimentazione è un aspetto fondamentale di qualsiasi tipologia di apparecchio acustico, poiché attiva il microfono che cattura i suoni, il processore che li elabora e l’altoparlante che li invia all’orecchio per essere amplificati.

Apparecchi acustici a batteria: perché sceglierli

Gli apparecchi acustici a batteria usa e getta sono stati per decenni lo standard di settore e ancora oggi sono molto richiesti nonostante l’avvento di soluzioni più tecnologiche e durature.

Mantengono infatti alcuni interessanti vantaggi, come: 

1# Disponibilità diffusa dei ricambi

Le batterie zinco-aria sono ampiamente disponibili in farmacie, supermercati e, naturalmente, nei centri acustici specializzati. Questo garantisce di non rimanere mai senza energia, anche in viaggio o in situazioni impreviste. La carica, inoltre, dura di più. Dai 3 ai 10 giorni, a seconda del modello. 

2# Costo inferiore

Il costo di acquisto di un apparecchio acustico a batteria è generalmente più contenuto, rappresentando un vantaggio per chi ha un budget limitato.

3# Flessibilità d’uso

Non è necessario preoccuparsi di ricaricare i dispositivi ogni notte. Quando la batteria si esaurisce, la si sostituisce rapidamente con una nuova. Si tratta, quindi, di una soluzione ideale anche per chi non ha sempre prese di corrente a portata di mano e non vuole rischiare di perdere il caricabatterie.

Ciò non toglie che abbiano anche degli svantaggi:

Infatti, sebbene il loro costo iniziale sia minore, nel lungo periodo l’esborso per l’acquisto delle batterie può diventare significativo, rispetto a quello di dispositivi ricaricabili, che utilizzano sempre la stessa. 

Inoltre, la sostituzione delle batterie può essere parecchio frequente, quindi scomoda. Senza contare l’impatto ambientale dovuto allo smaltimento delle stesse, considerate, a tutti gli effetti, dei rifiuti speciali.

E bisogna considerare anche che, verso la fine del loro ciclo di vita, alcune batterie possono portare a una diminuzione delle prestazioni, facendo si che gli apparecchi acustici abbiano un volume e una qualità del suono più bassa.

Quando optare invece per gli apparecchi acustici ricaricabili?

Al contrario, gli apparecchi acustici con batterie ricaricabili rappresentano la frontiera più recente nel campo delle tecnologie uditive.

Alimentati da batterie agli ioni di litio integrate, funzionano in modo simile a smartphone e cuffie Bluetooth. Si ricaricano comodamente tramite filo e donano comfort e praticità senza precedenti.

I loro vantaggi:

1# Comodità massima

Basta posizionarli nella base di ricarica durante la notte per averli pronti per una giornata intera di utilizzo. Non è più necessario acquistare o smaltire batterie usa e getta.

2# Risparmio a lungo termine

Anche se il costo iniziale può essere superiore a quello degli apparecchi acustici tradizionali, nel tempo si azzerano le spese per le batterie. Considerando la vita media di un dispositivo ricaricabile, che può essere anche di diversi anni, il risparmio economico complessivo è significativo.

3# Sostenibilità ambientale

Il non utilizzo delle batterie usa e getta riduce l’impatto ambientale che il loro continuo smaltimento genera.

4# Hanno un design più comodo e sottile 

L’integrazione della batteria ricaricabile consente ai produttori di creare apparecchi più compatti, sottili e con una maggiore resistenza all’acqua e alla polvere, poiché non ci sono sportellini per batterie che potrebbero compromettere la sigillatura.

5# Durano di più

La maggior parte degli apparecchi acustici con batteria ricaricabile ha un’autonomia di almeno 24 ore con una singola carica, inclusa la possibilità di effettuare telefonate, ascoltare la musica e la TV per diverse ore. Gli apparecchi con batterie sostituibili si scaricherebbero invece molto più rapidamente.

6# Includono, spesso, delle funzionalità avanzate

Come connettività Bluetooth, intelligenza artificiale, integrazione con app per smartphone e altre, che richiedono un’alimentazione stabile e potente, fornita solo dalle batterie agli ioni di litio.

Ma, esattamente come il modello precedente, anche gli apparecchi acustici con batteria ricaricabile possono avere dei contro, come:

  • Un prezzo iniziale d’acquisto più elevato;
  • L’obbligo di ricordarsi sempre di ricaricare gli apparecchi acustici;
  • E l’imperativo accesso all’elettricità per poterlo fare;
  • Un numero preciso di cicli di ricarica della batteria, dopo il quale la stessa va sostituita; 
  • Tempi di ricarica più lenti, poiché la batteria non viene prontamente sostituita.

Come scegliere l’opzione giusta per sé? Il consiglio degli esperti

La scelta tra modello ricaricabile o a batteria dipende da numerosi fattori personali. Chi viaggia spesso o non ha sempre accesso all’elettricità potrebbe preferire le batterie sostituibili, mentre chi ha una routine stabile e vuole ridurre l’impatto ambientale può optare per una versione ricaricabile.

Anche la manualità, l’età, il livello di perdita uditiva e il budget disponibile sono elementi fondamentali da considerare. Inoltre, chi desidera sfruttare funzioni smart e connettività avanzata troverà negli apparecchi ricaricabili la soluzione ideale.

Scegli i tuoi prossimi apparecchi acustici con Centro Acustico Lecco

Ecco perché scelta dei migliori apparecchi acustici per le tue esigenze non può prescindere da una consulenza personalizzata con professionisti del settore. Presso il Centro Acustico Lecco, i nostri audioprotesisti sono a tua completa disposizione per effettuare un test audiometrico completo e accurato volto a comprendere il tipo e il grado della tua perdita dell’udito. Ma anche per presentarti le diverse opzioni disponibili, illustrando le loro funzionalità e indicando quali si adattano meglio al tuo stile di vita. 

Offriamo supporto e assistenza post-vendita per la regolazione dell’amplificazione degli apparecchi acustici, la loro manutenzione e qualsiasi altra necessità.

Al Centro Acustico Lecco, troverai tecnologia all’avanguardia e un team sempre pronto ad ascoltarti e consigliarti al meglio. Prenota subito un appuntamento.