16AGO
Sentire bene significa vivere meglio. L’udito è un senso fondamentale, indispensabile per connetterci al mondo, alle persone e alle emozioni. Quando la qualità dell’ascolto diminuisce, anche la nostra vita cambia. Per questo, se avverti un calo uditivo, è essenziale affidarti a professionisti per un esame audiometrico o test dell’udito. Ecco in cosa consiste questa visita, quali sono i suoi obiettivi e, soprattutto, gli strumenti all’avanguardia utilizzati nel Centro Acustico Lecco per un’analisi efficace e mirata, fondamentale per trovare le soluzioni più adatte al tuo problema.
Cos’è un test audiometrico?
Il test audiometrico, spesso chiamato anche test dell’udito o esame uditivo, è un’analisi non invasiva della capacità uditiva. Eseguito da audioprotesisti specializzati, su pazienti di tutte le età, rappresenta il primo passo per individuare eventuali problemi uditivi, determinarne la natura, la localizzazione e la gravità.
Quali sono gli obiettivi di un esame audiometrico?
1# Individuare una perdita uditiva
Il test misura, attraverso l’uso di particolari strumenti, il minimo livello di intensità sonora che il paziente è in grado di percepire, stabilendo se l’udito di una persona rientra nei limiti della normalità o se esistono segnali di compromissione.
2# Determinare la natura del disturbo
L’esame è ad esempio in grado di fare un distinguo tra perdita uditiva trasmissiva, neurosensoriale o mista.
3# Stabilire il grado della perdita uditiva
Sia essa lieve, moderata, grave o profonda. È fondamentale per calibrare correttamente le soluzioni di amplificazione dei suoni.
4# Valutare la necessità di un apparecchio acustico
L’esame audiometrico dà all’audioprotesista la possibilità di capire se il paziente può beneficiare dell’uso di apparecchi acustici.
5# Monitorare l’evoluzione dell’udito nel tempo
Un test dell’udito eseguito regolarmente, consente di tenere sotto controllo la situazione uditiva, per intervenire con le giuste manovre quando necessarie.
6# Effettuare una diagnosi precoce
Quando il test dell’udito è eseguito in modo regolare, consente di individuare con tempestività i problemi uditivi. Una diagnosi precoce è fondamentale per intervenire subito e limitare l’avanzamento della patologia, con tutto ciò che ne consegue.
7# Personalizzare le soluzioni
I risultati del test audiometrico forniscono tutte le informazioni che servono per selezionare e programmare in modo estremamente personalizzato gli apparecchi acustici o altri dispositivi di assistenza.
Test dell’udito: come si esegue?
L’esame audiometrico si effettua in ambienti silenziosi, partendo da una fase di anamnesi durante la quale l’audioprotesista raccoglie informazioni sullo stato di salute del paziente e sulla sua storia clinica di perdita uditiva, ma anche sulle sue abitudini di vita.
Si tratta di una fase di analisi cruciale per avere un quadro completo della situazione e sapere come procedere.
A essa, segue l’otoscopia, un’analisi visiva del condotto uditivo e della membrana timpanica effettuata con otoscopio, utile a escludere la presenza di cerume, infezioni, corpi estranei, anomalie congenite e strutturali che potrebbero influenzare l’esito del test.
Si passa poi al test dell’udito vero e proprio. Il paziente indossa delle cuffie e ascolta suoni a diverse intensità e tonalità. Ogni segnale percepito viene segnalato, così che lo specialista possa valutare il grado di perdita uditiva.
Al termine della visita audiometrica vengono discussi i risultati e i percorsi consigliati per risolvere la perdita uditiva.
Quali strumenti vengono utilizzati in Centro Acustico Lecco per il test dell’udito
Per eseguire queste analisi uditive in modo efficace e completo, è fondamentale l’uso di tecnologie di ultima generazione. In Centro Acustico Lecco, i seguenti strumenti sono parte integrante di ogni test audiometrico:
1# Video otoscopio
Uno strumento ottico diagnostico che consente di ottenere una visione chiara e dettagliata del condotto uditivo e della membrana timpanica. L’analisi visiva dell’orecchio esterno è fondamentale per escludere la presenza di ostacoli meccanici, che potrebbero influenzare i risultati del test, ma anche la stessa capacità uditiva.
2# Impedenziometro
Si tratta di uno strumento diagnostico avanzato, per la valutazione dell’orecchio medio. Rende possibile effettuare una timpanometria, che misura la mobilità del timpano e la pressione all’interno dell’orecchio medio, e osservare i riflessi ipsi e controlaterale, per valutare la risposta dei muscoli dell’orecchio medio agli stimoli sonori.
3# Audiometro
L’audiometro è uno strumento importantissimo per l’analisi della capacità uditiva. In Centro Acustico Lecco è utilizzato per l’audiometria tonale e vocale, l’esame vocale TEN test - che diagnostica la presenza di zone morte nella coclea - e il MATRIX Test, che simula situazioni d’ascolto in ambienti rumorosi, per valutare la comprensione del linguaggio del paziente.
4# R.E.M. (Real Ear Measurement)
Questa tecnologia permette la verifica dell’amplificazione sonora direttamente nel condotto uditivo del paziente. Tenendo conto di parametri come la risonanza naturale del condotto uditivo esterno, questo esame consente di adattare l’apparecchio acustico in modo ultra-personalizzato, ottimizzandone le prestazioni e la chiarezza, per garantire un’esperienza d’ascolto quanto più possibile naturale e confortevole.
5# Orecchio elettronico
Questo strumento altamente sofisticato, è utilizzato per verificare le caratteristiche elettroacustiche degli apparecchi acustici. Assicura che ogni dispositivo rispetti gli standard di qualità e funzioni correttamente, prima dell’adattamento al paziente.
6# TRUMPET
Si tratta di uno strumento audiologico “all in one” e portatile, utilizzato per il servizio di test audiometrico a domicilio. Ha svariate funzionalità che consentono di effettuare, con un unico strumento, l’audiometria tonale e vocale (quest’ultima sia in cuffia che in campo libero), misurazioni R.E.M. e MATRIX Test. Rappresenta un aiuto enorme per chi ha difficoltà a spostarsi e necessita di un test audiometrico completo e di qualità.
Prenota subito il tuo test dell’udito da Centro Acustico Lecco
Non aspettare che il tuo udito peggiori, prenditene cura oggi stesso. Se hai notato una riduzione della capacità uditiva o desideri semplicemente un controllo preventivo, Centro Acustico Lecco ti offre professionalità, tecnologie d’eccellenza e un approccio personalizzato per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tuoi problemi di udito.
Da noi, il test audiometrico non è solo un esame. È l'inizio di un percorso attento verso il recupero del benessere uditivo. Prenota subito un appuntamento con i nostri audioprotesisti esperti.