Blog

Approfondimenti su sordità & apparecchi acustici

A cura di Andrea Cirignola, Tecnico Audioprotesista

Labirintite e perdita uditiva: sintomi, cause e trattamenti

La labirintite è una patologia debilitante che può influenzare profondamente sia l’equilibrio sia l’udito. Spesso sottovalutata, questa condizione dell’orecchio interno colpisce improvvisamente, causando sintomi intensi come vertigini e perdita uditiva temporanea o persistente.

Nuovi occhiali Nuance Audio di EssilorLuxottica: un passo importante verso la normalizzazione della sordità

Negli ultimi anni, si sta assistendo a un’importante evoluzione nella percezione della sordità, con un’attenzione crescente verso la sua normalizzazione e integrazione nella vita quotidiana.

Perché i test dell'udito online NON sono affidabili

Negli ultimi anni, i test dell'udito online sono diventati sempre più popolari, grazie alla loro accessibilità e alla promessa di fornire risultati immediati.

Ototossicità: cos'è e come prevenirla

L'ototossicità è una condizione causata dall'esposizione a sostanze che danneggiano l'orecchio interno, portando a problemi uditivi o di equilibrio.

Orecchie tappate cosa fare? Cause e rimedi

Le orecchie tappate sono un fastidio comune che può creare una sensazione di pressione, ovattamento e una temporanea riduzione dell'udito. Questa condizione, spesso passeggera, può avere diverse cause e, fortunatamente, anche numerosi rimedi. Vediamoli insieme.

Disturbo percettivo uditivo: cos’è e come si tratta

Il disturbo percettivo uditivo, noto anche come disturbo dell'elaborazione uditiva (APD, dall'inglese Auditory Processing Disorder), è una condizione in cui il cervello ha difficoltà a processare le informazioni sonore.

6 cose che forse non sai sull'udito

L'udito è un senso straordinario e complesso che ci permette di percepire e interpretare il mondo sonoro intorno a noi. Tuttavia, ci sono molte curiosità e fatti affascinanti che non sono così noti. 

Otite: che cos'è e come si cura

L'otite è un'infiammazione dell'orecchio che può colpire persone di tutte le età, ma è particolarmente comune nei bambini. 

Quali esami fare per il controllo dell’udito?

Mantenere la salute uditiva è essenziale per un benessere completo. Esistono infatti diversi esami diagnostici che possono aiutare a monitorare e migliorare la capacità uditiva, offerti nel nostro Centro Acustico Lecco.